Negli ultimi anni si parla ovunque di intelligenza artificiale, ma spesso in termini astratti o troppo tecnici. LiveAI nasce con un obiettivo diverso: offrire a manager e imprenditori uno strumento concreto e immediatamente applicabile.
Non teoria, non tutorial generici, ma un metodo pratico per integrare ChatGPT Plus nella gestione quotidiana della propria attività, come se fosse una vera segreteria digitale.
ChatGPT Plus non è solo un chatbot, ma può diventare un vero e proprio collaboratore virtuale. Con LiveAI i partecipanti imparano a:
• impostare prompt efficaci che rispecchiano il linguaggio e le esigenze della propria azienda,
• generare contenuti originali per blog, social e comunicazione esterna,
• gestire e tradurre e-mail in più lingue con sensibilità culturale,
• organizzare l’agenda e preparare report chiari a partire da dati complessi.
In altre parole, LiveAI insegna a trasformare un software in un partner operativo.
Il percorso prevede lezioni di gruppo e sessioni individuali, per unire il confronto con altri professionisti a momenti dedicati esclusivamente ai bisogni della propria impresa.
Le prime due lezioni, in videoconferenza, introducono le basi di ChatGPT Plus e le applicazioni pratiche comuni. Le sessioni individuali sempre in videoconferenza invece, affrontano problemi specifici: dalla stesura di documenti complessi fino all’automazione di piccole attività quotidiane.
LiveAI non vuole sostituire le persone, ma aiutarle a concentrarsi sulle attività ad alto valore aggiunto, lasciando all’AI i compiti ripetitivi. È una nuova visione di digital transformation: innovazione, produttività ed etica che convivono in un unico ecosistema.
Il corso è pensato per manager, imprenditori e professionisti che non cercano l’ennesima teoria sull’AI, ma vogliono imparare a usarla davvero come strumento pratico.
Dalla piccola impresa che deve ottimizzare tempo e risorse, alla media azienda che vuole potenziare la propria comunicazione digitale, fino al professionista che desidera un assistente virtuale sempre a disposizione.
LiveAI non si limita a insegnare “come funziona ChatGPT”, ma trasmette un metodo replicabile: osservare i bisogni reali, tradurli in richieste chiare all’AI e trasformare le risposte in soluzioni operative.
Un approccio che rimane nel tempo e che può evolvere insieme alle necessità dell’azienda.